Il RSAA è composto da 33 gradi* le cui cerimonie rituali si basano su fatti storici, mitologici e tradizionali. I gradi successivi seguono un percorso ascendente, a partire dal 4° grado per arrivare al grado finale del rito nel corso degli anni, cioè il 33°**.
* Livelli gerarchici ** Livello rituale raggiunto da un membro del Rito.
Rito Scozzese Antico e Accettato della Svizzera
900 membri
Gradi dal 4 al 33
Struttura: Capitoli regionali e Areopaghi, Concistorio, Supremo Consiglio
Concistoro dei Maestri del Real Segreto (Gradi 31-32):
Tenute in francese
Losanna
23.10.1920
Tenute in tedesco
Zurigo
23.10.1920
Sovrani Grandi Ispettori Generali (SGIG, Grado 33):
I Sovrani Grandi Ispettori Generali non costituiscono un’unità organizzativa propria. Fanno parte di un Capitolo, di un Areopago e del Consistorio. Il loro numero è limitato a novantanove membri attivi, compresi i trentatré membri del Supremo Consiglio. 99 SGIG formano il Gran Consiglio
30.03.1873
Supremo Consiglio (grado 33):
Il Supremo Consiglio dirige il RSAA della Svizzera con a capo il Gran Commendatore. Il numero dei membri attivi è limitato a 33, compresi i nove membri del Collegio degli Ufficiali.
Losanna
30.03.1873
Collegio del Supremo Consiglio (grado 33):
Il Collegio è l’organo esecutivo del Rito. È composto da nove membri (fra i già citati 33 membri del Supremo Consiglio).