Rito Scozzese Antico ed Accettato

Primo piano di un giovane uomo d'affari che cammina al piano superiore fuori dall'ufficio.

Principi del RSAA

La Massoneria è come un tempio accessibile al genere umano per coltivare allo stesso tempo il senso del dovere, la sincerità delle aspirazioni e la nobiltà d’animo. Sostiene lo sviluppo spirituale e proclama la sua fede nella civiltà. Si tratta di un sistema di pensiero che, attraverso simboli e conoscenze, ispira i Fratelli Massoni a lavorare per il proprio miglioramento in vista di un mondo migliore.

Il RSAA agisce

  • alla gloria del Grande Architetto dell’Universo
  • secondo la tradizione massonica e
  • conformemente alla “Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo” adottata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948.

 

Il RSAA è una scuola di formazione reciproca basata sulla pratica dei rituali e sullo scambio di idee. Ogni membro lavora al proprio miglioramento morale e si sforza di agire in modo esemplare.

L’approccio personale si basa su:

  • una vita onorevole, significativa e fraterna in perfetta armonia con i propri simili;
  • il rafforzamento della propria concezione del mondo e dell’essere umano.

 

L’obiettivo generale dei membri del RSAA è quello di:

  • Stabilire un mondo in cui tutti gli esseri umani vivano nel rispetto dei principi di libertà, dignità umana e tolleranza reciproca.

Il RSAA non interferisce nelle controversie politiche o confessionali, ma si aspetta che i suoi membri si impegnino in tutti i settori della vita pubblica.

Rite Écossais Ancien et Accepté

Suprême Conseil du REAA de Suisse

chancellerie@reaa.ch

Rito Scozzese Antico e Accettato

Consiglio Supremo della REAA della Svizzera

chancellerie@reaa.ch