I guanti bianchi del massone: cosa simboleggiano? Da cosa proteggono? Quando vengono rimossi e perché?

I guanti bianchi sono una parte importante dell’abbigliamento del massone, indipendentemente dall’obbedienza e dal rito.

I guanti vengono consegnati ai neofiti per la prima volta al termine della cerimonia di iniziazione, subito dopo l’istruzione, nei seguenti termini ( rituale di 1° grado del REAA ):

Massoneria di Losanna.Av de Beaulieu il 15.10.09. Jean-Néville Dubuis . Foto©Eddy Mottaz

IL VENERABILE MAESTRO

Fratelli miei, seguendo una tradizione molto antica, che risale almeno ai massoni operativi del Medioevo, vi do ora un paio di guanti bianchi, che userete nei nostri Abiti Solenni. Vi dicono che le mani di un massone devono rimanere pure da tutti gli atti biasimevoli, così come la sua coscienza sarà pura da tutti i sentimenti vili.
In passato, al nuovo Fratello è stato regalato anche un paio di guanti bianchi da donna, che ha destinato a colei che aveva più diritto al suo rispetto e alla sua stima. Come sostituto, è tradizione in questo Lodge offrire una rosa.

Particolarmente ricca è la simbologia dei guanti bianchi, che deve essere legata a quella della mano . Tocca il lavoro, la protezione, la purezza, la trasformazione e la rigenerazione.

I guanti sono spesso associati al grembiule (in particolare il grembiule bianco dell’apprendista e dell’artigiano), con il quale condivide lo stesso significato simbolico.

I guanti evocano prima le mani pulite e purificate, come dopo le abluzioni rituali (Ebraismo, Islam). Questa purificazione fisica è in realtà mentale: si tratta di preparare la propria anima ad aprirsi a nuove realtà.

Perché i misteri sono accessibili solo alle anime serene , aperte, svuotate di tutti gli elementi superflui, pronte ad ascoltare ciò che altrimenti sarebbe del tutto inudibile.

Entriamo nel simbolismo del guanto bianco in Massoneria.

Leggi anche il nostro articolo sul grembiule bianco dell’apprendista massone.

I guanti bianchi del massone: interpretazione simbolica.

Il colore bianco dei guanti evoca verginità, innocenza, purezza ma anche rinnovamento e rinascita. Questo ricorda l’Opera Bianca dell’alchimia spirituale, il secondo stadio della trasmutazione dell’individuo dopo l’abbandono del corpo fisico (cfr. la separazione dell’Opera dalla Luna ).

Emerge un nuovo essere, spogliato della sua materia, radioso di luce , pronto a vivere una nuova vita. Il massone vestito con i suoi guanti bianchi può simboleggiare questo uomo nuovo.

I guanti bianchi e il loro simbolismo: Plancia massonica (jepense.org)

Lascia un commento