Il simbolismo del numero 33: interpretazione, significato e significato nascosto. Che cosa evoca il 33 esoterico e spirituale?
Le Numero 33 è raccontare in più di un modo. È un numero che risuona in modo particolare, in particolare perché associa il dualità (doppia cifra) eil ternario (il 3).
Mentre la dualità è l’espressione di un conflitto o di un’opposizione, il ternario reintroduce il principio dell’unità: l’equilibrio è ristabilito, la sintesi è fatta, la coscienza è aperta.
33 è un numeropalindromo : si legge in entrambe le direzioni, il che evoca anche la simbologia dellospecchio.
Ci sono molti altri modi per avvicinarsi al numero 33:
-
- Può far pensare a un doppio triangolo (3 lati + 3 lati). Va ricordato che il Il sigillo di Salomone, ben noto nell’esoterismo, è formato da due triangoli contrapposti sovrapposti, che possono evocare l’incontro di due mondi o due energie (materiale e spirituale),

Per una buona ragione, vedremo che 33 è un numero molto legato all’iniziazione.
Entriamo nel simbolismo del numero 33 e nel suo significato nascosto.
La simbologia del numero 33: significato, interpretazione
Facile da ricordare, il numero 33 è molto popolare: citiamo il ” trentatré ” che veniva pronunciato nello studio del medico, i vinili a 33 giri, i 33 centilitri di lattine, le 33 vertebre del corpo umano, il terzo arrotondato (33%) o il prefisso telefonico della Francia (00 33).
Ma il numero 33 è particolarmente apprezzato dagli ” iniziati “, vale a dire dagli adepti dei circoli esoterici che vedono in esso i diversi gradi di avanzamento spirituale, essendo il 33° l’ultimo e più alto stadio.
È il caso della Massoneria, dove si distingue tra 33 gradi all’Antico e Accettato Rito Scozzese, il primo dei quali è quello dell’Apprendista. Inoltre, i massoni hanno l’abitudine di festeggiare i 33 anni (i 33 anni di presenza in una loggia, i 33 anni di apertura di un laboratorio, ecc.).
Il numero 33 è anche quello dei ” Grandi Iniziati “, primo fra tuttiGesù :
-
- Si dice che Gesù sia stato crocifisso all’età di 33 anni,
-
- si dice che abbia compiuto 33 tipi di miracoli (secondo Gerd Theissen e Xavier Léon-Dufour),
-
- A volte gli vengono dati 33 nomi diversi.
Il numero 33 è anche il numero del mistero e dell’occultismo. Si può trovare in molte leggende e miti. Come quello che Bérenger Saunière aveva 33 anni quando avrebbe trovato il tesoro del Sacro Graal a Rennes-le-Château.
Così, 33 sarebbe il numero del culmine della ricerca, quello della coscienza risvegliata, dell’autorealizzazione, mentre 11 simboleggierebbe piuttosto la padronanza materiale e 22 la padronanza della mente.
Da 3 a 33
Le Figura 3 evoca la triade Terra-Uomo-Cielo, che corrisponde a livello umano alle tre nozioni di corpo, anima e spirito. È ancora il materiale, lo spirituale e il divino.
Inoltre, il numero 3 evoca l’equilibrio cosmico e l’armonia : è l’osservazione che la dualità può funzionare solo nell’unità, e viceversa. Perciò è anche il numero della Retta Via, della Verità e della Vita (nel senso della vita eterna).
In quanto tale, il numero 33 esprime un significato aumentato di 3: la Via diventa la fine, il sentiero diventa la meta.
Altre interpretazioni
Come l’11 e il 22, il 33 evoca la gemellarità e il simbolismo associato, tra somiglianza e alterità, unione e separazione.
Il 33 può anche essere visto come il triplo multiplo dell’11: gli antagonismi sono elevati all’armonia attraverso l’intermediazione del numero 3.
Il numero 33 nella Bibbia e nell’Islam
Il numero 33 compare sei volte nella Bibbia. Ad esempio, Davide regnò sul suo popolo per 33 anni (1 Cronache 3:4).
Nell’Islam si dice che coloro che saranno in paradiso avranno33 anni (Hadith).
Il numero 33 in numerologia
In numerologia, 33 è considerato un Numero maestro allo stesso modo dell’11 e del 22, poiché sono composti da due cifre identiche. Ciò è particolarmente vero poiché 33 è la somma di 11 + 22.
A causa della sua vibrazione, il numero 33 è associato alla fortuna e al successo. È espansione, spontaneità, ma anche compatire e coraggio.
Il numero 33 apre le porte alle possibilità; Egli è una guida ispiratrice per coloro che accettano di seguirlo.
Alla fine, il numero 33 rappresenta il culmine della ricerca. Costituisce un allineamento sacro, un porta cosmico, un punto di passaggio tra il compasso e la squadra, tra il mondo dello spirito e quello della materia. Dietro questa porta, la promessa di un mondo nuovo, pacifico ed eterno: questo è il paradiso perduto, il Regno di Dio o il Nirvana…